Finanziamento straordinario a sostegno del settore apistico

A seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte di AGEA, sarà possibile presentare la domanda, dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025, per il finanziamento straordinario a sostegno del settore apistico.

Possono presentare domanda tramite CAA tutte le aziende apistiche con regolare partita IVA e fascicolo aziendale, che al 31 dicembre 2023 hanno dichiarato in Banca Dati Nazionale Apistica almeno 105 alveari.

Il contributo, erogato in regime de minimis, è previsto per fasce di alveari, con l’aumento graduale del premio, secondo la seguente tabella.

Scarica le istruzioni operative cliccando qui

Contributi e Bandi 2025

Sono stati firmati dalla Regione i decreti attuativi dei bandi per i contributi dell’Unione Europea per l’apicoltura, per l’annualità 2025 – Regolamento 2021/2115. 

Sul portale ARTEA è possibile presentare la domanda iniziale dal 4 novembre p.v. fino alle ore 23:59 del giorno 20 dicembre 2024.

Chi può partecipare: Apicoltori detentori di partita IVA per l’apicoltura, con sede legale nella Regione Toscana, in possesso del fascicolo elettronico ARTEA, in regola con l’anarafe apistica e che rispettino le condizioni di accesso indicate nei bandi.

Inoltre per l’Azione B4 è  neccesario anche essere apicoltori che praticano il nomadismo.

Per tutti i requisiti e le informazioni dettagliate invitiamo le aziende interessate a leggere accuratamente i bandi e a partecipare mercoledi 30 ottobre p.v. alle ore 18:00 all’incontro specifico su ZOOM.

contributbandokok

Presso l’associazione i soci ARPAT possono ricevere tutta l’assistenza tecnica necessaria per la presentazione della domanda di contributo. 

Chi è interessato a partecipare ad una o più azioni tramite ARPAT è pregato di comunicarlo via mail entro il 4 novembre. In base al numero delle richieste pervenute, ARPAT darà conferma della possibilità di effettuare la presentazione della domanda.

Tutta la documentazione per la compilazione della domanda da parte di ARPAT dovrà pervenire alla mail info@arpat.info appena disponibile e comunque non oltre il 30 novembre p.v.. 

*Come per gli scorsi anni, tramite ARPAT, tutti i soci potranno usufrire dell’azione B1, per il solo acquisto di prodotti veterinari e attrezzatura per la lotta alla Varroa, con il contributo del 75% (anzichè del 60% riservato alle aziende che presentano individualmente la domanda). Appena possibile invieremo maggiori dettagli.

Per ulteriori informazioni potete scrivere alla mail info@arpat.info oppure telefonare al numero 3534195913