L’Associazione ARPAT è lieta di offrire alle scuole primarie e secondarie un’opportunità unica per esplorare il mondo delle api e comprendere la loro importanza per l’ambiente.
Gli incontri didattici, completamente gratuiti fino a esaurimento disponibilità, sono progettati per sensibilizzare le nuove generazioni su temi fondamentali come la biodiversità, la sostenibilità e il ruolo cruciale delle api nell’ecosistema.
Gli studenti avranno la possibilità di apprendere in maniera interattiva e coinvolgente, approfondendo argomenti legati alla biologia delle api, alla loro socialità e al funzionamento dell’alveare, oltre che al processo di produzione del miele.
Grazie alla guida esperta dei tecnici ARPAT, i ragazzi scopriranno come le api, con la loro incessante attività di impollinazione, siano fondamentali per la produzione di frutti e fiori, contribuendo a migliorare la qualità dell’ambiente.


Struttura degli incontri:
Il progetto prevede tre appuntamenti, modulati in base alla fascia d’età ma con un percorso coerente e progressivo:
- Primo incontro: Attraverso giochi e attività interattive, gli studenti capiranno come molti alimenti e oggetti della nostra vita quotidiana non esisterebbero se non ci fossero le api.
- Secondo incontro: l’incontro viene lasciato nelle mani dell’insegnante, alla quale viene fornito il materiale necessario per illustrare la socialità di questi insetti, i tanti ruoli che all’interno di un alveare una stessa ape può svolgere con il passare del tempo, e l’importante funzione di fuchi e regina per mantenere unito il nido.
- Terzo incontro: Un riepilogo dei temi trattati, per consolidare e valorizzare quanto appreso.
Un’esperienza dal vivo:
Sarà possibile utilizzare un’arnia didattica, permettendo agli studenti di osservare dal vivo questi straordinari insetti. Un momento unico che aiuta spesso i ragazzi a superare eventuali timori e ad apprezzare ancora di più il mondo delle api.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela delle api e sul ruolo che ognuno di noi può svolgere nel loro preservamento.
Posti limitati: Ti invitiamo a prenotare il tuo incontro gratuito il prima possibile per garantire la partecipazione della tua classe.
Contatti: corsi@arpat.info
+39 320 680 4573 (AnnaMarta)
Unisciti a noi in questo viaggio educativo per aprire gli occhi dei ragazzi sulla bellezza e sul valore di questi insetti indispensabili!
