Lo scorso 2 febbraio, con la prima lezione online di presentazione, è partito il corso base di apicoltura 2025.
Quest’anno il corso vede la partecipazione di più di 100 aspiranti apicoltori iscritti, dalle principali province toscane (Firenze, Siena, Grosseto, Pisa e Prato), a conferma dell’interesse che ancora suscita il mondo delle api e del miele.
Il corso di apicoltura organizzato da ARPAT è l’opportunità perfetta per avvicinarsi a questo affascinante mondo, imparando tecniche moderne e sostenibili per la cura delle api e la produzione di miele di alta qualità.
Il corso è pensato per tutti, sia per chi è alle prime armi che per chi ha già una certa esperienza nel settore.
Grazie a un programma completo, che include lezioni teoriche e pratiche, permette di acquisire tutte le competenze necessarie per diventare un apicoltore consapevole.
I docenti sono esperti del settore, pronti a guidarti passo dopo passo in ogni fase della gestione dell’alveare, dalla creazione del primo nucleo alla raccolta del miele.
Questo percorso formativo è strutturato in 8 lezioni teoriche online (Zoom) e 4 lezioni pratiche in apiario, scelte in base alle province d’interesse dei corsisti.
I partecipanti impareranno non solo a conoscere le api, la loro biologia e il loro comportamento, ma anche ad affrontare le sfide pratiche dell’apicoltura, a prevenire le malattie, e migliorare la produttività nel rispetto dell’ambiente.
Nel contributo di partecipazione è inclusa la quota associativa annuale ad ARPAT, che consente di usufruire di assistenza da parte dei nostri tecnici, di ricevere comunicazioni e aggiornamenti sul tema, di partecipare ad altri incontri e eventi dell’associazione.
Inoltre con l’iscrizione si riceve in omaggio l’abbonamento per un anno a una rivista di settore.
Il corso è anche un’opportunità per entrare a far parte di una rete di apicoltori, condividendo esperienze e conoscenze con gli altri partecipanti e con l’associazione ARPAT, che da anni si impegna nella formazione e nella valorizzazione delle produzioni del territorio.
Questo articolo ti ha incuriosito e vorresti saperne di più o conosci qualcuno che potrebbe essere interessato a partecipare al prossimo corso programmato per Febbraio 2026? Clicca qui per visitare la pagina dedicata sul nostro sito!